Ogni anno, con il progetto “Scuola Bottega”, 30 ragazzi in difficoltà e a rischio di dispersione tornano tra i banchi di scuola e vengono accompagnati fino al conseguimento dell'esame di licenza media. Il percorso prevede l'alternanza di lezioni, laboratori manuali, sport e avviamento al lavoro con tirocinio formativo. E’ un percorso formativo che, anche grazie a un attento tutoraggio individuale, consente ai ragazzi di ritrovare fiducia nelle proprie capacità e di riprendere gli studi o orientarsi al lavoro con maggior consapevolezza....

Anffas Onlus - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - è una grande associazione di genitori, familiari ed amici di persone con disabilità che opera da più di 50 anni, oggi è presente sull'intero territorio nazionale con 169 associazioni locali, 16 organismi regionali e 48 Autonomi enti. Anffas è stata fondata a Roma il 28 marzo 1958, da un gruppo di genitori radunati attorno a Maria Luisa Ubershag Menegotto , in un'Italia appena risollevatasi dal conflitto mondiale, dove le esigenze dei più deboli non trovavano accoglimento. Le persone con disabilità vivevano in una condizione di emarginazione sociale...

Il laboratorio teatr’abile è un progetto educativo di espressione "di se stessi", sperimentando nei ruoli e azioni e nell’incontro con l’altro e col gruppo. E’ uno strumento che continua a produrre i suoi frutti nel campo dell’integrazione e inclusione, rivolto al territorio Obiettivi • accrescere la consapevolezza corporea relazionale ed emotiva; • incoraggiare l’esperienza di gruppo e portare attenzione a cosa significa farne parte; • valorizzare le diverse qualità e sostenere l'espressività creativa, fornendo spunti per potenziarla; • stimolare uno spirito di accettazione, collaborazione e rispetto tra i vari componenti; • aumentare il senso di fiducia attraverso la consapevolezza della propria responsabilità nel creare un buon clima; • riconoscere il proprio ruolo all'interno del...

PREMESSA: Geologos sin Fronteras- Italia-ONLUS ha promosso e sviluppato tra il 2011 e il 2012 un Progetto di approvvigionamento idrico per la Comunità di Guerin, Comunità rurale di circa 8.000 abitanti (in continua espansione), situata a pochi chilometri dalla città di Leogane, ad Haiti. Leogane e Guerin sono località che sono state fortemente colpite dal terremoto del 2010. Prima dell’avvento di GsF-Italia-ONLUS l’unica acqua per usi domestici di cui le persone potevano usufruire, si trovava presso una stazione di servizio Shell a circa 1,5 km dal villaggio. Le persone si recavano quotidianamente con i loro secchi a piedi, o in bicicletta, o con...

La campagna #mandiamoliaScuola avviata da GMA Onlus ha come obiettivo di promuovere e sostenere l'educazione e il diritto all'istruzione dei bambini e ragazzi nei villaggi dell'Etiopia ed Eritrea. In Etiopia il 56% della popolazione è costituito da minorenni. La mancanza di istruzione ha ripercussioni sullo sviluppo individuale e della collettività; le attuali infrastrutture limitano la frequenza a solo un terzo della popolazione in età scolare. Il villaggio di Humbo Larena si trova a 8 km da Soddo, il capoluogo della zona del Wolayta, nel su-ovest dell'Etiopia. La realizzazione di un fidelbet o classe di prescolarizzazione ad Humbo Larena, garantirà un percorso di alfabetizzazione...

Progetto Bebè a casa: il progetto si svolge in due giornate per ogni coppia in attesa. Si rivolge alle donne con i futuri papà dal sesto mese di gravidanza in poi. Il corso interamente gratuito è svolto da una ostetrica che spiegherà tutto ciò che serve sapere alla neo mamma una volta tornata a casa dall'ospedale: dal cambio del pannolino alla cura del cordone ombelicale, una giornata è interamente dedicata all'allattamento e al riconoscimento del pianto del neonato, per parlare di tutto quello che preoccupa i neo genitori....

Per LNDC di Ferrara avere un rifugio nuovo è un sogno perseguito da lungo tempo. Un rifugio a 5 stelle per una sezione dal cuore grande che da sempre si prodiga per dare una mano ai cani più sfortunati fra gli sfortunati. Cani malati e ripudiati da quelli che avrebbero dovuto essere i loro migliori amici perché bisognosi di cure, come la lupacchiotta Kira che a 9 anni è stata “buttata via” come un oggetto di scarto visto che le zampette posteriori non la reggevano più e che con adeguate terapie invece ha recuperato la mobilità. O come Briciola che...

Liberi di muoversi. Raccolta fondi per acquisto di un pulmino per il trasporto di persone disabili che frequentano i servizi socio-riabilitativi del territorio. Il costo d'acquisto di questo tipo di mezzo si aggira sui 30.000-35.000 Euro (IVA esclusa). La cooperativa, con propri fondi, tra cui le annualità 2014 e 2015 del 5 per mille, finanzierà la metà del costo. La nostra necessità è di raccogliere almeno € 15.000....

Il tifone “Nona” ha causato ingenti danni alla città, la quale ha sofferto gravi perdite di infrastrutture, che hanno colpito le vite di un largo numero di famiglie e individui. Dopo aver valutato i danni e la situazione, Kito Onlus ha deciso di intervenire improntando un progetto con lo scopo di supportare la popolazione di Pinamalayan, nell'isola di Mindoro. E' stato selezionato il progetto di ricostruzione della scuola elementare Banilad (275 studenti) pesantemente danneggiata e bisognosa di riparazioni che si trova in zona rurale a circa 15 chilometri dal primo centro abitato. Con l'avvicinarsi della stagione delle piogge almeno metà bambini...

Lành è nato a Tan Hiep, ha 3 anni e non passa un minuto che non sorrida alla vita. I suoi occhioni neri brillano sul piccolo volto, pronti a scrutare ogni minimo dettaglio del mondo che gli sta attorno. Ama curiosare e abbracciare le persone, non solo la sua mamma, lui abbraccia tutti, perché dice che a tutti vuole del bene. Ama anche disegnare, disegna tutto il giorno, lo fa insieme ai suoi amichetti nella sua piccola stanza e poi regala i suoi disegni a chiunque passi di lì, insieme ad un abbraccio. A Lành è stato diagnosticato il cancro. Lui ancora non...