PROGETTO “CAMPUS ESTIVO DA SUPEREROI”

Il campus estivo è un momento di aggregazione e socializzazione amato dai bambini per la possibilità di svolgere attività divertenti in compagnia dei coetanei. Spesso per i bambini con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico può essere difficile o impossibile prendere parte a questi campus: stimoli uditivi troppo intensi, attività troppo difficili e non adeguate alle loro capacità, operatori non formati sull’autismo.
Il campus estivo di I colori dell’Autismo ASD APS verrà organizzato per 30 bambini (di cui almeno il 50% con disabilità, al fine di garantire un’attività integrata con persone normodotate ed abbattere le barriere sociali in tema di disabilità) accompagnati da familiari, fratellini, sorelline e/o stakeholder. Le attività prenderanno vita in una struttura adeguata, con ampi spazi esterni e piscina e avranno durata di 1 settimana. Durante la giornata i bambini saranno impegnati con giochi in acqua, attività ludico-ricreative guidate da operatori e professionisti esperti in autismo (tecnici RBT e supervisori BCBA), che già collaborano con la realtà e che adatteranno le attività alle capacità di ogni bambino, in un rapporto 1:1.
In particolare, sono previste attività quali: soft rafting, laboratori didattici, riuso creativo, orto didattico, basket, giochi di ruolo, laboratori artistici. Queste ultime rientrano in gruppi di intervento con finalità specifiche: attività grosso-motorie (sviluppo di coordinazione ed equilibrio per camminare, gattonare, saltare, lanciare), attività fino-motorie (sviluppo coordinazione oculo-manuale per eseguire compiti come tagliare e modellare il Didò), attività artistiche (creare oggetti, dipingere, colorare, ballare, cantare) che danno modo al bambino autistico di esprimere sé stesso e ciò che prova in un modo non verbale.
I COLORI DELL’AUTISMO ASD APS
I Colori dell’Autismo ASD APS nasce nel 2023 a Cassino da un gruppo di genitori di bambini autistici con lo scopo di offrire supporto alle famiglie e ai loro piccoli supereroi, sensibilizzando al contempo sul tema dell’autismo. L’obiettivo principale è garantire loro il diritto ad una vita libera e tutelata, il più indipendente possibile, nel rispetto della loro dignità e del principio delle pari opportunità.
Questa splendida realtà crede fortemente che la diversità possa essere vissuta come un pregio e non come difetto, se c’è inclusione! Proprio per questo, sostengono con tanto amore iniziative sociali, tra cui percorsi didattici-educativi per bambini e ragazzi con sindrome dello spettro autistico, volte a creare una forte rete sociale di relazioni, favorire l’integrazione e promuovere le buone pratiche da adottare per agire in modo precoce e mirato. Allestiscono, inoltre, eventi ricreativi, campus estivi e invernali e laboratori aperti a tutti, così da permettere una reale inclusione dei bambini con i loro coetanei. Grazie alla collaborazione con professionisti esperti, vengono promossi eventi formativi e informativi destinati a insegnanti, genitori, personale scolastico e a tutti coloro che lo desiderano!