Nel mese di ottobre 2020, in piena pandemia, in un momento di incertezza in cui era difficile anche solo pensare a praticare attività sportiva di gruppo, lo staff di SportABILI Alba ha compiuto un passo molto importante per il raggiungimento dei propri scopi societari: ha acquisito la proprietà e gestione del maneggio di Roddi che, fin da subito, è diventato il “Maneggio Equì”. Maneggio Equì è una struttura sportiva unica, un luogo magico in cui sono di casa equità di trattamento, un luogo del cuore capace di far vivere lo sport equestre davvero a tutti: sia a chi, senza disabilità, vuole imparare a cavalcare...

I programmi di Microcredito propongono soluzioni alternative per microimprese, poiché prevedono l’erogazione di piccoli crediti a persone o gruppi accuratamente selezionati, che desiderano migliorare la propria piccola attività produttiva o iniziarne una nuova. A partire dal 2019, Nuova Famiglia ODV è intervenuta nei villaggi della Diocesi di Emdibir, nella regione del Guraghe in Etiopia (a circa 200 km a sud-ovest dalla capitale Addis Abeba), avviando i primi progetti di Microcredito rivolti a donne madri di famiglie molto povere, ma in buona salute e quindi costrette a provvedere a tutto per il sostentamento della loro famiglia. In Etiopia le donne sono l’anello debole...

Il progetto “Casa della Salute & del Benessere” dell’associazione “Lorenzo nel Cuore APS” nasce per iniziativa dei familiari di Lorenzo e ha come finalità generale PREVENZIONE, PROMOZIONE E TUTELA della salutecardiologica, della qualità della vita e del benessere individuale e di comunità, nonché il sostegno a situazioni di disagio fisico e mentale attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e i controlli di screening sanitari per ladiagnosi precoce di malattie croniche mortali, soprattutto cardiovascolari. La promozione della salute e del benessere, infatti, richiede un intervento attivo, propositivo e pro-attivo dell’individuo e della Comunità, la cosiddetta “responsabilità sociale” per la salute. Lo studio medico polispecialistico gratuito...

PREMESSE L’eliminazione di ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne è un obiettivo a cui la comunità internazionale sta prestando crescente attenzione, soprattutto da quando sono state resi evidenti le implicazioni economiche e sociali della violenza sulle donne. Questa non è direttamente legata alle condizioni economiche, allo status educativo e sociale delle vittime e di maltrattanti: è caratterizzata da trasversalità territoriale, generazionale e di appartenenza sociale. Tuttavia, è assodato che donne con un basso livello di istruzione e che vivono in contesti socioeconomici svantaggiati sono spesso prive di quella rete di relazioni sociali ed economiche indispensabili per affrontare un percorso...

COS'È IL NEUROBLASTOMA Il neuroblastoma è una forma tumorale tipica dell’infanzia ed è la terza più frequente dopo le leucemie e i tumori del sistema nervoso centrale. Ogni anno si ammalano di neuroblastoma in Italia circa 100 bambini. Si tratta di una neoplasia che origina dal surrene o dalle altre strutture del sistema parasimpatico vicino alla colonna vertebrale. Più frequentemente, la sede di partenza è la ghiandola surrenale, ma il tumore può originare anche da altre zone paravertebrali sia dell’addome sia del torace. I sintomi più frequenti sono febbre, dolori nella sede di insorgenza, anemia, inappetenza e, nelle forme più aggressive, ecchimosi intorno...

Il Progetto “Sogno a 4 Zampe” prevede l’organizzazione di attività ricreative e terapeutiche a contatto con gli animali per ragazzi con disabilità dai 18-19 anni in su. La terapia con gli animali è ormai una pratica ampiamente utilizzata in vari ambiti, proprio perché in grado di contribuire al miglioramento della qualità di vita in soggetti affetti da differenti patologie e disabilità, favorendone il miglioramento sul piano dell’umore, e spesso anche sul piano cognitivo e motorio. È quindi intento di La Fabbrica di Farfalle APS inserire all’interno del calendario di attività rivolte a questi giovani adulti, alcuni incontri di questa pratica fortemente...

Il progetto “Happy Saturdays” intende incrementare e migliorare le opportunità educative, ricreative, culturali e sociali per i bambini con madre detenuta o in situazione di fragilità sociale sul territorio milanese, contribuendo al loro maggior benessere e inclusione sociale e riducendo lo stigma nei loro confronti. I beneficiari del progetto sono circa 20 bambini di età inferiore ai 14 anni con madre sottoposta a pena detentivao provenienti da contesti di disagio sociale, che non hanno quindi l’opportunità di vivere esperienze come un pomeriggio al cinema, a teatro, una visita di un museo, una gita fuori città e molte altre esperienze. Infatti, questi...

A.I.T.C. – Associazione Italiana Tumori Cerebrali ODV nasce dall’esperienza diretta da chi ha vissuto il duro percorso di cure oncologiche e, da 25 anni, si prende cura dei pazienti con neoplasia cerebrale e delle loro famiglie, con l’obiettivo di colmare i sentimenti di disorientamento e solitudine conseguenti alla diagnosi di malattia e di aiutarlo a riorganizzare la loro quotidianità, inevitabilmente mutata da questa difficile battaglia. Quando si riceve una diagnosi di tumore cerebrale, infatti, si viene catapultati in una nuova e sconosciuta dimensione fatta di tante informazioni, lunghe terapie e, soprattutto, smarrimento. La vita dei pazienti e delle loro famiglie prende il...

In Paesi come la Liberia, dove il 20% della popolazione in età scolare non va a scuola, la presenza di Street Child risulta necessaria. Il progetto “EFECT: Education For Every Child Today” mira a garantire l’accesso all’istruzione di qualità per bambine e bambini non scolarizzati, attraverso corsi di recupero di alfabetizzazione e calcolo e pacchetti educativi per la loro (re)integrazione nel sistema educativo statale, permettendogli di rimanere a scuola. Il progetto affronta le barriere logistiche, economiche e sociali che incontrano i bambini che non frequentano la scuola o che rischiano di abbandonarla, progettando programmi innovativi e olistici che vengono attuati dai partner...

ASD Wolves Bareggio necessita di carrozzine da gioco, prodotti tecnologicamente molto avanzati e quindi anche molto costosi, ma allo stesso tempo indispensabili per poter garantire a tutti i giocatori di poter coronare il proprio sogno e di giocare a Hockey e Calcio su carrozzina elettrica in modo competitivo. Inoltre, senza questi strumenti non ci sarebbe la disponibilità dei mezzi per poter ampliare il bacino d’utenza di questo meraviglioso progetto volto all’inclusione. Infatti, molte tra le persone che vorrebbero avvicinarsi a questo sport non hanno un mezzo proprio e/o non possono accedervi, proprio a causa degli elevati costi. I principi chiave del progetto...