PROGETTO “DOPPIO SORRISO”
Progetto di Doppiaggio e Recitazione per l'inclusione sociale Un microfono professionale, alcuni oggetti di uso comune che si trovano in casa (una cannuccia e un barattolo di vetro con un po' d'acqua all'interno), alcuni giovani che non vedono l'ora di divertirsi, creando suoni ed imparando il ruolo di un vero doppiatore. Si tratta del Progetto di Doppiaggio e Recitazione promosso da “Doppio Sorriso” e "L'amore non conta i cromosomi", grazie all'ausilio di professionisti sia del mondo sanitario che del settore tecnico, i cui scopi sono, da un lato, il divertimento e la socializzazione, dall'altro l'apprendimentodelle emozioni e dell’uso della voce. E così, tra un...