“IRON MIND – SENZA LIMITI” è un progetto dedicato ai minori con disabilità motoria, sensoriale e intellettiva. Ha lo scopo di avvicinare i ragazzi in età scolare alla pratica sportiva e abbattere le barriere mentali, economiche e logistiche. Totalmente inclusivo, è pensato per migliorare il benessere psicofisico degli atleti e l'alleggerimento del carico familiare. Ma quali sport si possono praticare? Tutti, ovviamente! È uno degli obiettivi del progetto! 1- COME NASCE? È nato da un’idea del Presidente della Onlus, Marco Berry, in seguito alla realizzazione di “Invincibili”, un programma andato in onda sulle Reti Mediaset che raccontava le storie di chi, pur avendo importanti...

Progetto "Settimane Estive". Nel corso dell'estate 2021 vorremmo realizzare delle settimane speciali organizzate al fine di dar modo a più famiglie che ne fanno richiesta durante l'anno di accedere ai nostri servizi; in particolare la necessità si avverte ora ancora più impellente alla luce del rallentamento che le terapie di ogni genere sui ragazzi  con disabilità hanno subito a causa dell'emergenza pandemica. Per fare ciò dovremo incrementare il personale e organizzare uno spazio ulteriore rispetto a quello attualmente disponibile. L'impegno economico complessivo previsto è pari ad € 1.710 (dati da €1.300 per i servizi della terapista, € 360 per l'educatrice, €...

“Mobilità gratuita” è il progetto che, dal 2007, la nostra Associazione porta avanti con orgoglio e qualche piccola difficoltà. La maggior parte delle associazioni o cooperative che effettuano il trasporto di pazienti richiedono una iscrizione e/o un piccolo contributo a chilometraggio. NOI RITENIAMO CHE L’ACCESSO ALLE CURE DEBBA ESSERE GARANTITO. Per questo nel 2007 abbiamo istituito il servizio di navetta gratuito casa-ospedale-casa, dapprima solo per pazienti ematologici, poi abbiamo aperto questa possibilità anche agli oncologici e ormai da qualche anno ci riserviamo (previa disponibilità guidatore-macchina-economica) di trasportare anche fragili del nostro Municipio di Roma (il XII). Un importante sostegno ci è dato...

Il MiniPuzzle si ispira in termini teorici al modello bio-psico-sociale, secondo il quale le componenti prettamente organiche e funzionali sono influenzate dagli aspetti psicologici, sociali, familiari e educativi dell’individuo. Lo scopo del progetto sarà quello di fornire ai piccoli utenti ed alle famiglie degli stessi, una presa in carico globale che associ interventi ri-abilitativi con quelli socio-educativi oltre ad un sostegno ai caregivers. Tale intervento trova le sue basi applicative nella progettazione olistica-integrata che si avvale di un'équipe multidisciplinare per garantire la continuità degli interventi nella fase post-acuta dall’evento cerebrolesivo. In questa fase il quadro clinico del minore è stabilizzato e...

Cibo a costo zero è una iniziativa di alcuni folli sognatori romani che con tanta ambizione e volontà credono che da un piccolo gesto da parte di chi ha, si possa aiutare chi ne ha più bisogno. E così, con forte determinazione e spirito di solidarietà, nel 2016, sulla scorta della legge Gadda, nasce “CIBO A COSTO ZERO”! Questo gruppo di sognatori, cosciente delle dinamiche interne al sistema della distribuzione e dei relativi sprechi ha voluto ottimizzare quella che era una falla per renderla un punto di forza. Ciò che non era nient’altro che uno scarto alimentare, da quel momento in poi...

A causa della pandemia diverse famiglie, normalmente mono reddito, si sono ritrovate senza sostentamento causa il decesso o la perdita del lavoro del capofamiglia, con figli minori e la madre disoccupata e quindi versano in un completo stato di indigenza. Recentemente ci è stata presentata una famiglia costituita dalla madre e 4 minori , il papà, operaio, è morto causa covid. Unitamente ai servizi sociali li stiamo assistendo gratuitamente nelle pratiche burocratiche relative all'eredità, allo sblocco del tfr, estinzione di eventuali prestiti , etc., aiutare i bambini! A queste persone va data la dignità di rendersi liberi economicamente e responsabili affrontando un...

Descrizione del progetto Il progetto “Appello di emergenza in India” si prefigge di donare supporto alle famiglie, ai ragazzi e bambini che sono stati colpiti dal Covid e dalle sue ripercussioni economiche. Nonostante fino a qualche mese fa tutto sembrava andare verso un notevole miglioramento, da circa fine aprile in India è scoppiata una seconda e gravissima ondata di Covid-19. Si parla di numeri elevati che in alcune aree non sembrano minimamente diminuire, anzi: il picco dei contagi è ancora lontano. Nella capitale Nuova Delhi il sistema sanitario pare essere davvero sull’orlo del collasso, con mancanza di ossigeno e ospedali pieni, i dati riportano solo una...

Ad oggi non esiste una cura per la PFIC, l'obiettivo di questa campagna di raccolta fondi è in primis quello di informare più famiglie possibile sull'esistenza dell'Associazione, affinché non si trovino a lottare da sole questa battaglia comune. Inoltre il denaro raccolto verrà infine assegnato al programma Spring Seed Grant per le Associazioni di pazienti di Telethon in modo che possa iniziare una ricerca scientifica ad hoc per la PFIC. L’iniziativa di finanziamento Spring Seed Grant, in collaborazione con le Associazioni di pazienti, ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed” della durata massima di un anno e con un budget massimo di...

Progetto: Produzione di neuroni umani derivanti da cellule staminali per lo studio e la cura della Paraparesi Spastica Ascendente ad Esordio Infantile (IAHSP) Il progetto che vogliamo finanziare intende ricreare in laboratorio i neuroni di Olivia attraverso l’uso delle cellule staminali. Infatti, nonostante la crescente conoscenza delle conseguenze cliniche della patologia, ancora si sa molto poco sulle disfunzioni causate dalle mutazioni del gene ALS2, responsabile di questa malattia molto rara. Tramite un semplice prelievo di sangue, verranno quindi isolati gli elementi cellulari necessari per creare i neuroni in grado di replicare i difetti morfologici e fisiologici indotti dalla patologia. Questo ci permetterà di...

"Ascoltami". Benessere della Polizia Penitenziaria L’emergenza sanitaria ha comportato un sovraccarico di stress fisico e mentale al Personale della Polizia Penitenziaria, già fortemente provato dal cambio di cultura detentiva e gestionale degli ultimi anni (aumento delle attività trattamentali, apertura in alcuni reparti delle celle per gran parte della giornata, ingresso di operatori e volontari), ulteriormente stravolto da una chiusura preventiva quasi totale del carcere verso l’esterno, con notevoli ricadute sul ruolo e sul benessere degli agenti. Ascoltami, è un servizio di Counseling psicologico tenuto da specialisti, che mira alla promozione del benessere psicofisico: supporto, ascolto e prevenzione del disagio, rivolto a tutti...