Rekko ha sempre cercato di svilupparsi e crescere in relazione al cambiamento dei bisogni delle comunità con cui opera; per questo motivo dal 2008 è stato attivato un servizio di asilo a Yepocapa all’interno della struttura già esistente della clinica Rekko 7. L’asilo, ora intitolato al fondatore Gian-Carlo Noris, accoglie quotidianamente tra i 40 e i 48 bambini di età compresa tra 3 e 6 anni. Con questa iniziativa Rekko cerca di sopperire alla necessità di uno spazio sano e sicuro che garantisca ai bambini di “essere bambini” e ai genitori di poter portare a termine le loro attività quotidiane senza doversi...

Progetto "Crea": sostieni l'agricoltura in Senegal 2 caffè = 1 sacchetto di semi 3 caffè = 1 rastrello 1 colazione = 1 piccone o 1 zappa 2 colazioni = 1 kit completo per l’agricoltura 4 colazioni = 1 carriola Noi di Green Cross Italia vogliamo trasformare i vostri caffè e le vostre colazioni in sementi e utensili per le popolazioni rurali che vivono nella regione di Matam, nel Nord est del Senegal. Lì, al confine con la Mauritania e a due passi dal Mali, il ventre secco della terra non regala nulla a chi la abita. Le frequenti carestie che si abbattono sull’area strappano dalle mani dei...

In Brasile - dove il tasso di analfabetismo è molto alto - l'impegno di MAIS Onlus è iniziato nel 1987 con padre Nino Miraldi attraverso un progetto di sostegno a distanza che prevedeva l'assegnazione di borse di studio per i ragazzi della cittadina di Mesquita (a 40 km da Rio de Janeiro), una zona segnata dalla povertà e dalla violenza. Alla morte del sacerdote, avvenuta prematuramente nel 1990, i ragazzi decisero di portare avanti il suo progetto ed ereditarono la biblioteca. Si costituirono in un "Gruppo di studio" con l'obiettivo di offrire ad altri giovani di Mesquita le loro stesse opportunità:...

L’obiettivo è quello di comprare pedane portatili per tutti i bambini e le bambine affette da SMA di Milano, che ad oggi sono all’incirca 15. Vogliamo permettere a questi bambini di poter accedere a tutti i luoghi pubblici che desiderano. Purtroppo ad oggi circa l’80% degli esercizi commerciali presenti a Milano è sprovvisto di tali pedane nonostante siano obbligatorie per legge....

Le attività previste dall’ambulatorio sono proposte con l’obiettivo di prendersi cura dei problemi nutrizionali, deglutitori, gastroenterologici dei bambini e ragazzi con disabilità neurologica in età̀ evolutiva, allo scopo di migliorare lo stato nutrizionale, ridurre la probabilità̀ di ab ingestis, ridurre l’ansia e lo stress della famiglia. L’ambulatorio offre attività di consulenza specializzate sugli aspetti nutrizionali e logopedici. L’ambulatorio si propone di stringere un patto terapeutico efficace con i caregiver al fine di migliorare l’attenzione sulle problematiche alimentari e di gestione orale del pasto, aumentare la sensibilità del tessuto sociale del paziente verso una maggiore educazione alla gestione delle problematiche. L’approccio multidisciplinare...

Mai come in questo periodo di crisi aziendali, divorzi, fallimenti, persone insospettabili possono diventare in breve povere, sole e sfiduciate. Persone che anche se non hanno tutti i requisiti per lo status di “povero” possono perdersi per le strade della nostra città nel freddo non solo per la temperatura. Il nostro progetto e quindi gli aiuti economici che stiamo cercando serviranno a poter acquistare cibo ma prevalentemente indumenti come calze e mutande da offrire ai senza fissa dimora che tutti i venerdì incontriamo nel nostro percorso tra Porta Nuova e Porta Susa. ...

CONTESTO DEL PROGETTO: Il progetto si svolge nell’Hospice Il Tulipano dell’Ospedale Niguarda di Milano, una struttura sanitaria residenziale, specifica per i malati terminali, caratterizzata da limitata tecnologia ma da elevata intensità assistenziale. ATTORI DEL PROGETTO: Le attività del progetto sono svolte da un arteterapista e da un musicoterapista in collaborazione con uno psicologo. Beneficiari delle attività sono i pazienti ricoverati in Hospice e i loro famigliari. COSA SONO L’ARTETERAPIA E LA MUSICOTERAPIA? L’arteterapia e la musicoterapia sono attività definite complementari o di medicina integrata in quanto non terapie a sé stanti, ma co-terapie che affiancano una terapia tradizionale in corso, nel caso di questo progetto, un...

Orfanotrofio Kids' Dream di Nairobi Kids' Dream sta aiutando da qualche tempo un piccolo orfanotrofio situato a Soweto, uno slum di Nairobi, che ad oggi conta 15 bambini. L'ambizioso progetto che ci siamo posti è quello di costruire un nuovo edificio in muratura, che oltre ad ospitare i 15 bambini di oggi possa accogliere altri bimbi bisognosi. Nell'orfanotrofio verrà istituita una scuola, saranno garantite visite mediche periodiche ed un'alimentazione adeguata e monitorata. ...

La maggior parte delle donne che sta per diventare mamma vive l'attesa della nascita di un figlio con gioia. Esistono donne, invece, che purtroppo scoprono di portare in grembo un feto che ha bisogno d’aiuto, perché affetto da rare e severe patologie che possono determinarne la morte in utero o appena nato. Per alcune di queste patologie esiste la possibilità di intervenire già durante la vita fetale con interventi chirurgici in grado di salvare il feto o di aumentarne le possibilità di vita alla nascita. In Italia, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, da alcuni anni esiste un centro...

PLAY THE BRAIN: fà giocare la tua testa!! PROGETTO di GIOCO GUIDATO PER STIMOLARE LE PRINCIPALI FUNZIONI COGNITIVE NEI BAMBINI A CHI E’ DESTINATO IL PROGETTO: Insegnanti, Bambini e famiglie della Scuola dell’Infanzia SCOPO: Utilizzare con consapevolezza il gioco, in particolare i cosiddetti “giochi in scatola”, per lavorare sulle principali funzioni cognitive (attenzione, memoria, inibizione della risposta, velocità di reazione, pianificazione) e sulla capacità di interazione, cooperazione e rispetto delle regole e dei tempi da parte dei più piccoli. OBIETTIVI Formazione insegnanti: • accogliere i bisogni formativi degli insegnanti e della dirigenza rispetto al tema dello sviluppo cognitivo nei bambini, in particolare rispetto alle funzioni attentivo-esecutive, • fornire strumenti...