PROGETTO “RUOLO DELLE MODIFICAZIONI DEGLI STILI DI VITA IN DONNE CON TUMORE AL SENO”
PREMESSE Il tumore della mammella è la neoplasia più frequentemente diagnosticata nelle donne: nel 2023 in Italia, ha colpito circa 56.000 donne. Le stime attuali, nella regione Piemonte, indicano che il numero medio annuo di nuovi tumori mammari è di 3.323. Inoltre il carcinoma mammario rappresenta la prima causa di morte per tumore nelle donne, nelle diverse età della vita (fonte ISTAT). La letteratura scientifica, attraverso osservazioni dirette e indirette, indica che la restrizione calorica ha un impatto positivo sulla riduzione del rischio di recidiva e sull’aumento di efficacia delle terapie adiuvanti, specialmente in pazienti trattati per tumori del colon e della...