Musicoterapia per bambini disabili La musicoterapia fa parte delle proposte riabilitative dell’Associazione Fiori sulla Luna ONLUS da circa 8 anni. Nel corso di questi anni hanno usufruito dell’attività circa 60 bambini, presso l’Ospedale Carle di Cuneo, reparto di Neurologia Infantile e presso l’Ospedale Montis Regalis di Mondovì, reparti di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile. La musicoterapia è una modalità terapeutica basata sulla relazione tra terapista e utente, dove il linguaggio sonoro-musicale diventa mediatore e facilitatore. Ma non solo. Il musicoterapista, profondo conoscitore di tutte le caratteristiche musicali e del loro effetto sull’individuo, può utilizzare i suoni e la musica per consolidare i punti...

Diamo un' opportunità ad un animale traumatizzato a seguito di un' incidente. Desideriamo fornire il nostro mezzo di soccorso di un sistema di Ossigeno Terapia e di apparato portatile per la quantificazione della co2 o o2 nel sangue . Questi presidi risultano molto utili in caso di emergenza e possono realmente fare la differenza tra la vita e la morte in caso di incidente ....

LA FARFALLA ( segno di rinascita e di trasformazione ) La Farfalla Non Conta I Mesi Ma Gli Attimi … Fa Che La Tua Vita Danzi Sui Bordi Del Tempo Come Rugiada Sulla Punta Di Una Foglia !!! Tagore La famiglia del disabile vive con angoscia il momento in cui non sarà più in grado di prendersi cura di lui. IL nostro desiderio è quello di aiutare i genitori a credere nella possibilità di una vita indipendente per il proprio figlio: fornire loro dei punti di riferimento che diano sicurezza, mettere a disposizione un posto in cui i loro figli possano lavorare sull’acquisizione della loro...

La cooperativa si muove verso il consumatore, raggiungendolo nei luoghi di aggregazione, lavoro e svago, e partecipando a Festival di Street Food, sagre o su richiesta a banchetti privati, viaggiando su un veicolo Ape Car Piaggio, allestito a norma di legge per la ristorazione mobile Si offrono: piatti di cucina etnica, proposte vegetariane e vegane, bibite tradizionali, Attaya, the verde alla menta, caffè Touba, speziato e leggermente piccante, Chai, the nero aromatizzato con latte; catering per banchetti, menù completi, piatti su ordinazione o aperitivi; merende per feste di bambini, muffins, biscotti e torte e snack salati, tradizionali e/o senza lattosio/lievito, succhi di baobab e...

12 ottobre 2013 a Milano:La Prima Giornata Internazionale del Piede Torto Congenito ha visto per la prima volta ortopedici nazionali e internazionali relazionare con genitori e confrontarsi sulla tematica del piede torto. 1-4 giugno 2014 , il Simposio Internazionale per il metodo Ponseti di Barcellona, dove una delegazione dei genitori della Rete Italiana Piede Torto è stata invitata per denunciare la drammatica situazione italiana davanti a ortopedici di tutto il mondo, Italia inclusa. 24-25 ottobre 2014 a Torino la seconda giornata internazionale del piede torto: abbiamo organizzato, per la prima volta in Italia, un corso sul metodo Ponseti, rivolto agli ortopedici e...

Il ns progetto è volto a continuare a sostenere le spese di acquisto delle attrezzature, dei materiali e del canone di locazione dove viene svolta l'attività riabilitativa. Fino ad ora abbiamo interamente finanziato la formazione dei terapisti relativamente a tecniche poco conosciute nel nostro paese (come ad esempio la Spidersuit o la puleggioterapia) e, attraverso diversi canali di raccolta fondi, Care 4 U si impegna a partecipare economicamente alle spese riabilitative che le famiglie devono sostenere. Troppi infatti sono i pazienti che vengono continuamente dimessi dalle strutture ASL o convenzionate che per i più svariati motivi (raggiungimento del limite massimo...

Questo progetto VITA NOVA è nato per dare una ulteriore e concreta forma di testimonianza di volontariato in risposta ad una esigenza sorta a Rovigo con l’apertura della nuova Casa Circondariale che potrà ospitare, dalle 70 della vecchia struttura, alle oltre 200 persone. Il nome del progetto, trae riferimento dall’omonima opera letteraria di Dante Alighieri, nella quale il sommo poeta sottolinea l’importanza del riscatto della vita, dell’andare oltre l’esperienza passata, per progettare una “Vita Nova” in cui dare senso e spazio agli ideali più profondi dell’esistenza umana. I Messaggeri di Speranza sono presenti in carcere ogni domenica per...

Quanto vale un castello di sabbia per un bambino? O per un ragazzo provare i brividi di un’arrampicata in montagna? Molto, moltissimo. Siamo convinti che estate dovrebbe far rima con relax e svago per tutti, e proprio per dare la possibilità di essere “come tutti” ci impegniamo per garantire gite e vacanze per minori in difficoltà, che già seguiamo durante l’anno nel loro percorso scolastico e di crescita. Siamo abituati a pensare all’estate come a un periodo di libertà e spensieratezza, e crediamo che così debba essere soprattutto per i più piccoli. Eppure, i bambini e i ragazzi che seguiamo a...

Il Progetto A.P.P.A. ® a Cubal, in Angola: l’idea di portare il Progetto A.P.P.A. ® in Angola nasce nel 2009 e si concretizza quando, nel 2011, si apre il primo laboratorio presso l’ospedale “Nossa Senhora da Paz”, Compañia de Santa Teresa de Jesus a Cubal, nel sud del Paese. Le problematiche affrontate per realizzare questo Progetto sono state molte, ma l’elevata percentuale di medicinali contraffatti presenti in Angola (oltre 50%) ed il sostegno che il laboratorio può dare all’ospedale (dalla medicina d’urgenza al reparto di pediatria), hanno permesso la realizzazione degli obiettivi prefissati e ad oggi la produzione è aumentata per...

Street Child Italia Onlus è l'associazione partner dell'organizzazione inglese Street Child, con sede a Londra, il cui obiettivo principale è quello di inserire minori vulnerabili, tra cui i bambini di strada, in un nucleo familiare che li protegga e assicurare loro l’accesso a un’istruzione sicura e di qualità. Dal 2008 Street Child lavora in Sierra Leone, creando opportunità educative per alcuni dei bambini più vulnerabili al mondo, quelli che dipendono dalla strada per la loro sopravvivenza. Lavorando a stretto contatto con il nostro staff locale, l’organizzazione è cresciuta notevolmente: partendo dalla gestione di un progetto a supporto di 100 bambini a...