L’associazione LA STRADA ONLUS, nasce nel 2006 per sostenere e qualificare l’azione di giovani professionisti nel campo delle discipline umane e delle scienze sociali a favore delle persone.
Gli scopi principali sono:
– realizzare iniziative ed eventi che mirano al miglioramento della qualità della vita sociale e culturale della collettività, con particolare riguardo ai giovani;
-educare e far crescere i cittadini in situazioni di particolare disagio soggettivo e sociale;
– contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone appartenenti alle fasce deboli della popolazione (disabili, immigrati, donne e minori);
– combattere contro ogni stigma verso le diversità e contro ogni forma di violenza in generale;
-realizzare progetti d’intervento volti al recupero delle tradizioni storiche, culturali e folkloristiche del territorio.
Diverse le attività che sono state realizzate nel corso di questi anni:
– il progetto di Peer Education “My Way”, svolto in collaborazione con la Provincia di Rieti per la prevenzione delle dipendenze presso gli Istituti Scolastici Superiori di Rieti (2006);
– Animazione teatrale per minori all’interno di manifestazioni varie come il Meeting del Volontariato e della Solidarietà organizzato dai CSV Lazio nella Provincia di Rieti (annualità 2006-2007);
– Raccolta fondi destinati alle Case Famiglia per minori di Rieti (2007);
– Collaborazione in iniziative di promozione dell’attivismo giovanile in collaborazione con altre associazioni giovanili del territorio (2007-2008);
– Interventi e formazione di volontari in Comicoterapia e clownterapia presso l’OGP Rieti – Reparto di Pediatria (2009-2010)
– Centri Estivi per minori (2008-2009);
– Animazione socio-culturale ed integrazione di minori e giovani con disabilità all’interno di centri estivi per minori (2009-2010);
– Progetti di sensibilizzazione per gli studenti degli Istituti Scolastici della Provincia sulle tematiche della discriminazione di genere, l’abuso di alcol e droghe, la promozione della cittadinanza attiva (2007-2010);
– Partner (giuria e organizzazione) I Concorso Multimediale CREATTIVATI organizzato con l’Associazione di promozione sociale Capit Rieti finanziato con il PLG della Provincia di Rieti (annualità 2010);
– Partecipazione torneo sportivo di calcio a 5 tra Comune di Rieti, Provincia di Rieti e Terzo settore a scopo benefico, organizzato dall’associazione di promozione sociale Musikologiamo (luglio 2010);
– Associazione fondatrice Comitato Interprovinciale di promozione sportiva a fini solidaristici “Insieme per gioco” (2010);
– Iniziativa di beneficenza di raccolta fondi per la Mensa di Santa Chiara denominata “NATALE PER TUTTI” con il Comitato INSIEME PER GIOCO presso il Palazzetto dello Sport PALAMALFATTI di Rieti;
– CREMA PIZZA E FANTASIA_ Laboratorio di inclusione lavorativa e sociale per ragazzi diversamente abili finanziato da PROVINCIA DI RIETI;
– Progetto Flexicurity, progetto finanziato da Regione Lazio con Risorse Sabine SPA e Asi.Form Rieti. Gestione doposcuola per minori ( 2012-2013);
– Collaborazione con La STRADA Società Cooperativa negli interventi di animazione presso oratori e centri ludici-ricreativi-educativi nel Comune di Cittaducale per minori, adolescenti e giovani;
– Progetto “Guarir dal Ridere”, progetto di formazione per operatori e volontari della ludoteca nel reparto di pediatria dell’OGP di Rieti ed interventi di clown terapia( dicembre 2010- dicembre 2011);
– Servizi di assistenza domiciliare per anziani e minori diversamente abili residenti nella Provincia di Rieti ( 2010-2017)
– Gestione servizio di ludoteca all’interno del reparto di Pediatria dell’OGP di Rieti in convenzione con la ASL di Rieti (da Ottobre 2010 ad oggi);
– Progetto “GUARIR DAL RIDERE” all’interno del Reparto di Pediatria dell’OGP di Rieti, per interventi di comico terapia e formazione di volontari e operatori sanitari all’interno del reparto, con ricerca sperimentale sul miglioramento della qualità della vita del paziente e della famiglia attraverso gli interventi di clowterapia.( Dicembre 2010 – 2015);
– #Togheter Strong_febbraio / giugno 2017 Laboratori artistici ed espressivi di scrittura creativa della Canzone e di Narrazione per gli studenti del Convitto Dell’Istituto Alberghiero di Amatrice con sede temporanea a Rieti frequentanti le Classi I e II;
– Da Luglio 2017_ Sede di Progetto di Servizio Civile Nazionale- Bando Sisma 2017 “Assistenza: dalle Persone alle Comunità”, Ente Capofila CESV- Centro di Servizi per il Volontariato del Lazio. Accoglienza di n.2 volontarie;
– Partner progetti di servizio civile 2017/2018 della CAPIT RIETI e de L’ALBERO DELLE FARFALLE ONLUS, per interventi di formazione specifica delle volontarie e dei volontari.
Siamo spiacenti, i commenti non sono disponibili in questo momento.