ATE ODV – Associazione Traumi Encefalici è nata a Torino nel 1993 per iniziativa di un gruppo di operatori della riabilitazione e di parenti di ragazzi traumatizzati cranici. Promuove e organizza progetti ed azioni di sostegno alle persone che hanno subito una grave cerebrolesione acquisita (GCA) e alle loro famiglie. In particolare, l’attività e i servizi dell’ATE si articolano in un’ottica di lungo termine per sostenere le persone con GCA che hanno terminato l’iter riabilitativo intensivo all’interno della struttura sanitaria e che si trovano a dover far fronte a una serie di bisogni, quali:

  • mantenere e potenziare le capacità cognitivo-comportamentali recuperate attraverso il percorso riabilitativo;
  • rafforzare le competenze socio-relazionali e contrastare la frammentazione dei legami amicali e familiari;
  • compensare la ridotta capacità di muoversi in autonomia sul territorio;
  • ritrovare un nuovo equilibrio familiare alla luce dei cambiamenti avvenuti in seguito della grave cerebrolesione.

ATE ODV si prefigge, quindi, lo scopo di:

  • promuovere il recupero dell’autonomia delle persone con esiti di traumi encefalici e sviluppare in loro la consapevolezza delle proprie capacità residue e l’adattamento alle limitazioni, collocando il proprio intervento dopo la riabilitazione effettuata in ambito sanitario;
  • favorire la crescita personale e il reinserimento sociale supportando l’inserimento in percorsi formativi o il rientro al lavoro degli utenti, qualora possibile;
  • fornire supporto informativo, assistenza morale e sostegno psicologico alle famiglie delle persone con esiti di traumi encefalici;
  • sensibilizzare le istituzioni, gli enti pubblici e privati e l’opinione pubblica sulle tematiche e problematiche legate al trauma cranico e alle persone che lo vivono.
Nessun Commento

Siamo spiacenti, i commenti non sono disponibili in questo momento.