Titolo: Igiene e Salute nel Barind – Bangladesh Settore di intervento: Acqua, igiene e alimentazione Durata: 2021 – 2023 Obiettivo specifico: migliorare la salute e la nutrizione delle famiglie e prevenire le patologie legate all'arresto della crescita dei bambini (rachitismo) mediante interventi igienico-sanitari e la partecipazione attiva delle donne. (Con riferimento agli OSS dell’Agenda2030: Sconfiggere la Fame, Buona Salute, Parità di Genere, Acqua Pulita e Servizi Igienico-Sanitari.)   Obiettivi generali: a) Favorire il ruolo decisionale femminile e puntare su di esso per aumentare la conoscenza delle famiglie dei villaggi su salute, agricoltura sostenibile, nutrizione, prevenzione dell’arresto della crescita e del deperimento dei bambini 0-5 anni. ...

“IRON MIND – SENZA LIMITI” è un progetto dedicato ai minori con disabilità motoria, sensoriale e intellettiva. Ha lo scopo di avvicinare i ragazzi in età scolare alla pratica sportiva e abbattere le barriere mentali, economiche e logistiche. Totalmente inclusivo, è pensato per migliorare il benessere psicofisico degli atleti e l'alleggerimento del carico familiare. Ma quali sport si possono praticare? Tutti, ovviamente! È uno degli obiettivi del progetto! 1- COME NASCE? È nato da un’idea del Presidente della Onlus, Marco Berry, in seguito alla realizzazione di “Invincibili”, un programma andato in onda sulle Reti Mediaset che raccontava le storie di chi, pur avendo importanti...

Progetto "Settimane Estive". Nel corso dell'estate 2021 vorremmo realizzare delle settimane speciali organizzate al fine di dar modo a più famiglie che ne fanno richiesta durante l'anno di accedere ai nostri servizi; in particolare la necessità si avverte ora ancora più impellente alla luce del rallentamento che le terapie di ogni genere sui ragazzi  con disabilità hanno subito a causa dell'emergenza pandemica. Per fare ciò dovremo incrementare il personale e organizzare uno spazio ulteriore rispetto a quello attualmente disponibile. L'impegno economico complessivo previsto è pari ad € 1.710 (dati da €1.300 per i servizi della terapista, € 360 per l'educatrice, €...

“Mobilità gratuita” è il progetto che, dal 2007, la nostra Associazione porta avanti con orgoglio e qualche piccola difficoltà. La maggior parte delle associazioni o cooperative che effettuano il trasporto di pazienti richiedono una iscrizione e/o un piccolo contributo a chilometraggio. NOI RITENIAMO CHE L’ACCESSO ALLE CURE DEBBA ESSERE GARANTITO. Per questo nel 2007 abbiamo istituito il servizio di navetta gratuito casa-ospedale-casa, dapprima solo per pazienti ematologici, poi abbiamo aperto questa possibilità anche agli oncologici e ormai da qualche anno ci riserviamo (previa disponibilità guidatore-macchina-economica) di trasportare anche fragili del nostro Municipio di Roma (il XII). Un importante sostegno ci è dato...

Il MiniPuzzle si ispira in termini teorici al modello bio-psico-sociale, secondo il quale le componenti prettamente organiche e funzionali sono influenzate dagli aspetti psicologici, sociali, familiari e educativi dell’individuo. Lo scopo del progetto sarà quello di fornire ai piccoli utenti ed alle famiglie degli stessi, una presa in carico globale che associ interventi ri-abilitativi con quelli socio-educativi oltre ad un sostegno ai caregivers. Tale intervento trova le sue basi applicative nella progettazione olistica-integrata che si avvale di un'équipe multidisciplinare per garantire la continuità degli interventi nella fase post-acuta dall’evento cerebrolesivo. In questa fase il quadro clinico del minore è stabilizzato e...

Cibo a costo zero è una iniziativa di alcuni folli sognatori romani che con tanta ambizione e volontà credono che da un piccolo gesto da parte di chi ha, si possa aiutare chi ne ha più bisogno. E così, con forte determinazione e spirito di solidarietà, nel 2016, sulla scorta della legge Gadda, nasce “CIBO A COSTO ZERO”! Questo gruppo di sognatori, cosciente delle dinamiche interne al sistema della distribuzione e dei relativi sprechi ha voluto ottimizzare quella che era una falla per renderla un punto di forza. Ciò che non era nient’altro che uno scarto alimentare, da quel momento in poi...

A causa della pandemia diverse famiglie, normalmente mono reddito, si sono ritrovate senza sostentamento causa il decesso o la perdita del lavoro del capofamiglia, con figli minori e la madre disoccupata e quindi versano in un completo stato di indigenza. Recentemente ci è stata presentata una famiglia costituita dalla madre e 4 minori , il papà, operaio, è morto causa covid. Unitamente ai servizi sociali li stiamo assistendo gratuitamente nelle pratiche burocratiche relative all'eredità, allo sblocco del tfr, estinzione di eventuali prestiti , etc., aiutare i bambini! A queste persone va data la dignità di rendersi liberi economicamente e responsabili affrontando un...

#OFFRIDABENE 1 Caffè Onlus e Avon organizzano il primo aperitivo solidale dell’estate Un esclusivo evento live da vivere insieme a Luca Argentero, che vestirà i panni del bartender, per dare il benvenuto alla stagione estiva e raccogliere fondi in favore di TOGETHER FOR WOMEN, progetto solidale, che vede 1 Caffè Onlus e Avon schierate al fianco delle donne che stanno combattendo la loro battaglia contro il tumore al seno. Lunedì 21 giugno | Ore 18.30 | Evento in diretta streaming Accessibile solamente agli iscritti 1 Caffè Onlus e Avon rinnovano il loro impegno a fianco delle donne con una nuova raccolta fondi a favore di TOGETHER FOR WOMEN, un progetto...

La CPD è un’associazione senza fini di lucro attiva sul territorio piemontese dal 1988 per contribuire al miglioramento delle possibilità di inclusione sociale delle persone in difficoltà con particolare riferimento alle persone con disabilità e/o socialmente vulnerabili. E’ un coordinamento di 60 enti tra associazioni, movimenti e gruppi di volontariato che concretizza gli sforzi di tutte le associazioni aderenti nella realizzazione di iniziative e soluzioni concrete per contrastare le molteplici difficoltà che caratterizzano la quotidianità delle persone con disabilità e/o socialmente vulnerabili. L’ antefatto Il 3 dicembre 2020 è una data importante. Il pretesto dell’incontro è un premio: a conferirlo la CPD,...

Descrizione del progetto Il progetto “Appello di emergenza in India” si prefigge di donare supporto alle famiglie, ai ragazzi e bambini che sono stati colpiti dal Covid e dalle sue ripercussioni economiche. Nonostante fino a qualche mese fa tutto sembrava andare verso un notevole miglioramento, da circa fine aprile in India è scoppiata una seconda e gravissima ondata di Covid-19. Si parla di numeri elevati che in alcune aree non sembrano minimamente diminuire, anzi: il picco dei contagi è ancora lontano. Nella capitale Nuova Delhi il sistema sanitario pare essere davvero sull’orlo del collasso, con mancanza di ossigeno e ospedali pieni, i dati riportano solo una...