Target delle caratteristiche staminali alla base della capacità invasiva dei gliomi diffusi di alto grado in età pediatrica I gliomi diffusi di alto grado dell’età pediatrica sono tumori del sistema nervoso centrale molto aggressivi ed eterogenei per i quali non sono al momento disponibili terapie efficaci. Da studi in corso nel nostro laboratorio abbiamo osservato che le proprietà staminali delle cellule tumorali sono fortemente associate alla loro elevata capacità invasiva. Controllare specificatamente i meccanismi di disseminazione di queste cellule è importante in quanto queste sfuggono alla radioterapia locale (terapia standard) e alla resezione chirurgica nei casi in cui sia un’opzione. Abbiamo pertanto ipotizzato che...

“Play Therapy" (Terapia del Gioco) dell’Associazione Gioco e Benessere in Pediatria si avvale di uno strumento fondamentale: il GIOCO. Questo progetto viene realizzato nei 4 reparti di Pediatria dell’Ospedale di Padova attraverso diverse attività unite da un fine comune: quello di dare assistenza a tutti quei bambini che stanno affrontando un percorso di cure. Il gioco, nella vita del bambino, ha un ruolo essenziale e, utilizzato in ospedale, diventa lo strumento più efficace per entrare in relazione con il bambino “parlando la sua lingua”, rinforzando le sue capacità e riattivando la sua autostima, ridotta dalla malattia. Tramite il gioco si adoperano professionisti sanitari...

Il Progetto nasce nel 2013 con l’obiettivo di garantire ai bambini più poveri dell’area di intervento il diritto al cibo, all’educazione, alla sanità e al gioco. La scuola si trova nel Distretto di Kucukiro, un quartiere della capitale del Rwanda, Kigali, che si estende in un’area vastissima, caratterizzata da una veloce crescita demografica e dal contemporaneo aumento di una fascia di popolazione che vive in estrema povertà. In tale contesto, Amahoro offre un servizio triennale gratuito di formazione prescolare a 90 bambini, dai 3 ai 6 anni, scelti dalle autorità del Distretto, tra i più bisognosi della zona. Per i bambini...

In questo momento GIOVES Onlus ha deciso di concentrare la propria attività unicamente sulla raccolta fondi in favore dello studio di ricerca della Fondazione Italiana Linfomi denominato "FOLL 19", meglio descritto e documentato nel dettaglio nel sito internet associativo www.gioves.org. L’obiettivo di FOLL 19 è quello di curare i pazienti affetti da Linfoma Follicolare riducendo di un terzo l’esposizione ai farmaci chemioterapici. Spesso le cure tolgono vita al paziente prima ancora della malattia, isolandolo progressivamente dal mondo, dalle relazioni e dagli affetti. Questo progetto si propone di garantire le stesse chances di guarigione, riducendo però al minimo la tossicità delle cure, garantendo un'alta qualità di...

Dal 2014 la Fattoria Didattica di Ca'Leido (Altivole, Treviso) porta felicità a bambini con autismo e crea opportunità lavorative per giovani adulti autistici. Grazie alla Fattoria riusciamo ad aumentare le capacità pratiche e relazionali dei ragazzi, tramite laboratori artigianali legati al lavoro agricolo come, ad esempio, la fabbricazione e il tinteggio di cassette in legno, la raccolta, il montaggio e l’invasamento delle verdure, i laboratori artistici e di cucina. Con l'apertura del Ca’Negozio per la vendita degli ortaggi freschi e conservati, la Fattoria acquista una marcia in più: esso è un prezioso luogo di abilitazione per i ragazzi con autismo in cui...

Il progetto riguarda l’acquisto di un Carrello appendice per bicicletta che consentirebbe di trasportare persone con disabilità. L’obiettivo è quello di fornire un nuovo servizio di trasporto d’estate su strade e sentieri complementare a quello invernale che si effettua sulle piste da sci. Con l’ausilio di una e-bike a pedalata assistita il conducente potrà trainare agevolmente il passeggero posto sul carrello affrontando anche dei lievi dislivelli su strade o brevi tratti di sentieri che non sarebbero accessibili con una normale carrozzina. Il Carrello sarà dotato di una seduta con schienale alto e poggia testa integrato, cinture e alloggiamento per i...

“Angeli per un Giorno” è progetto di volontariato internazionale per giovani dai 16 ai 28 anni, che si occupa di far vivere giornate di svago e di gioco ai bambini in affidamento presso le case-famiglia. A dare il nome al progetto è proprio la sua missione: in ogni attività, ad ogni giovane volontario viene affidato un bambino. Il volontario diventa così un “angelo per un giorno”: per l’intera giornata è l’angelo custode del bimbo affidatogli. L’impegno è rivolto a far divertire i bimbi, donandogli affetto e attenzioni. Significa donarsi con amore sincero, divertirsi insieme, trasmettere speranza ed essere dei modelli positivi. I bambini...

Il Progetto “Neanche con un fiore” è questo: operatrici, mediatrici culturali, avvocati, psicologhe, terapeute e guide spirituali uniti e attivi all'emergenza, a disposizione 7/24 per proteggere e sostenere le donne chi si sentono oppresse, denigrate, umiliate, annichilite, dando forza a chi spesso ha perso ogni speranza. Presso la sede operativa di Progetto Aisha, tutti i giorni si incontrano donne in situazione di disagio, vittime di discriminazione e violenza fisica o psicologica. Le donne che si rivolgono a questa realtà hanno la possibilità di essere affiancate da una operatrice e da una mediatrice culturale in un percorso di recupero e di progressiva...