PREMESSA Il progetto rappresenta un ulteriore sviluppo della lunga esperienza in campo educativo, a supporto di scuole del territorio, maturata in quasi 30 anni di attività da Triciclo OdV. A partire dalle iniziative volte a diffondere la cultura del riciclo e riuso, in anni in cui pochissimi ne parlavano, fino al recentissimo “Laboratorio Cartonero”, ispirato alle edizioni librarie nate in Sud America da gruppi di cartoneros: raccoglitori di carta e cartoni per il riciclo. Quest’ultima esperienza, probabilmente unica in Italia, ha permesso di contribuire a diffondere la consapevolezza, prima nei confronti di un pubblico adulto e, successivamente, verso gli alunni della...

“Era dicembre 2022, quando insieme a Debora, presidente e fondatrice dell’associazione I pensieri di Chadraque, ci apprestavamo a partire per il Benin. Da alcuni anni faccio parte di questa piccola associazione che si occupa di portare aiuti e sostenere, nei bisogni essenziali, bambini e famiglie di questo paese. Era il mio secondo viaggio e la gioia di rivedere i nostri bambini era davvero tantissima. Quell’anno, poi, eravamo elettrizzati perché non sarebbe stato un viaggio come gli altri. Da tempo avevamo nel cassetto un sogno da realizzare, ovvero una nuova casa per i bambini, quella vecchia non rispettava più le normative. Firmiamo...

In Benin, I Pensieri Di Chadraque ETS ODV ha in carico la gestione di due orfanotrofi e i bambini di due villaggi. Nei due villaggi rurali, acqua corrente ed energia elettrica non esistono e con i sostegni a distanza l’obiettivo è quello di aiutare le famiglie nel mantenimento dei loro piccoli. A Abomey questa splendida realtà gestisce l’intero orfanotrofio: l’alimentazione dei 70 bambini, le loro cure, la loro istruzione e il personale del centro con i relativi salari. I bambini accolti sono orfani, o con situazioni famigliari difficili, vittime di violenza. Da qualche anno il governo beninese ha introdotto normative importanti per questi...

“Mi chiamo Valeria e sono la presidente di RogerVax ODV, costituita nel 2022 a Clusone, in provincia di Bergamo. RogerVax è nata per ricordare ROGER, infermiere coordinatore dipendente dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Bergamo Est. Roger, fra le diverse attività di cui si occupava, ha sempre dedicato particolare attenzione ed energie all’ organizzazione dei servizi vaccinali dell’azienda. Roger ci ha lasciato a soli 57 anni, portato via dal Covid nell’aprile del 2020. Proprio perché la nostra è un’associazione “giovanissima”, non abbiamo ancora esperienze o ricordi particolari da raccontare e quindi, spero vi faccia piacere, conoscere un po' meglio Roger. Roger è stato radioamatore, amante...

Progetto CIAD - Rafforzamento sistema vaccinale integrato materno-infantile IL CONTESTO Il Ciad, ufficialmente Repubblica del Ciad, è il quinto paese più grande del continente africano. È posizionato a 187° posto nel Human Development Report 2020 dell’UNDP su 189 paesi con un’aspettativa di vita 54,2 anni. Più della metà di questa popolazione ha meno di 15 anni ed è uno dei paesi al mondo con il più basso rapporto popolazione/medico. Con la soglia minima fissata dall’OMS di 23 medici e infermieri per 10.000 abitanti, il Ciad occupa l’ultima posizione nella classifica con un punteggio di 3 medici e infermieri per 10.000 abitanti. Nella lotta...

“Caro Sportello dei Sogni, sono Piera, la mamma di Vincenzo, 3 anni, che ancora non sa scrivere. Sarò io la sua voce, la sua penna, la sua espressione.  Vincenzo ha 3 anni e la sua, la nostra vita, è stata da subito come un tuffo in un mare di gioia fatto di risate e giochi spensierati con il suo fratellino Gianpaolo. I nostri momenti più belli erano quelli in cui insieme ci lasciavamo cullare dalle onde della piscina che frequentavamo assiduamente o dalle onde del mare, visto la nostra vicinanza al mare di Paestum. Tuttavia, un giorno, un giorno d’estate, come un fulmine...

Lo Sportello dei Sogni ODV ETS è un’organizzazione di volontariato nata a Salerno con l’intento di promuovere la realizzazione dei “desideri del cuore” per pazienti oncologici di età compresa tra i 3 e i 99 anni, nella prospettiva di generare benefici ed emozioni positive fondamentali durante il lungo periodo di malattia e contribuire così al loro supporto psicologico. Come funziona:  Il paziente, o chiunque voglia segnalare e regalare un sogno e realizzarlo a sorpresa (familiari, amici, medici, psicologi), può scrivere a Lo Sportello dei Sogni o direttamente su www.losportellodeisogni.it alla sezione “Raccontaci il tuo sogno”. Insieme ad un Comitato Scientifico (nominato internamente), viene...

L'Associazione Genitori Pans Pandas BGE ODV è impegnata nell’attività di informazione e formazione con l’obiettivo di promuovere la diffusione della conoscenza, sensibilizzare su tematiche sociali e educative, e rafforzare la comunità.  Curare i propri figli affetti dalla Sindrome di PANS PANDAS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) può essere estremamente difficile per diverse ragioni, soprattutto a causa della mancanza di conoscenza da parte dei medici e del mancato riconoscimento nelle scuole. Difficoltà diagnostiche e scarsa consapevolezza medica: La sindrome di PANS PANDAS è una condizione complessa e poco conosciuta, e molti professionisti sanitari non hanno una formazione adeguata per riconoscerla. I sintomi che...

“Ogni mattina, quando varchiamo la soglia di “Mondo Rosa”, ci accompagna la speranza che quelle donne silenziose, arrivate nella notte stringendo al petto un figlio, possano trovare la forza e il coraggio di sorridere, di guardare al futuro senza paura. In questa casa fatta di pareti, ma non di muri, le donne che accogliamo sono tutte diverse, ma portano con sé lo stesso dolore: quello di chi è stata violentata, picchiata, annientata. Eppure, in quegli occhi possiamo scorgere qualcosa di straordinario: la resilienza. Una forza che non sanno nemmeno di possedere, ma che emerge ogni volta che si alzano da un...

L'idea nasce dall'esigenza di consentire ai bambini ospiti della Casa Rifugio "Mondo Rosa" (Casa Rifugio per donne vittime di violenza e i loro bambini) di poter vivere una vita dignitosa.  Il contesto: Casa Rifugio "Mondo Rosa": La struttura “Mondo Rosa” è gestita dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS sin dal 2012 ed è accreditata istituzionalmente come Casa Rifugio per donne vittime di violenza con e senza minori con Determina Dirigenziale del Comune di Catanzaro n° 138 del 15/01/2024.  Mondo Rosa offre alloggio temporaneo e protezione alle donne e ai/alle loro figli/e che vivono in condizioni di maltrattamento fisico, psichico, economico o di violenza sessuale e necessitano...