Ho conosciuto Brandon alla scuola materna nel distretto di Ahuachapan, in El Salvador. Proviene da una famiglia di contadini che, a causa della grave crisi che sta colpendo il settore del caffè, da alcuni mesi vive in estrema povertà. Voglio raccontarti con le sue parole come ci siamo conosciuti e come stiamo aiutando la sua famiglia.  “Mi chiamo Brandon e sono un bambino di 5 anni. La mia mamma e il mio papà lavorano tutto il giorno nella piantagione di caffè, ma ultimamente tornano a casa sempre tristi e preoccupati, dicono che le piante si sono ammalate e il raccolto è troppo poco. Sento la mamma piangere,...

Dopo mesi di silenzio torniamo ad animare questo blog! Lo facciamo con un nuovo entusiasmo, con la voglia di ripartire più carichi e determinati di prima. Lo facciamo a modo nostro, con quel costante ed incontenibile desiderio di vivere in un mondo migliore. Noi ci vogliamo provare, partendo dai piccoli gesti di vita quotidiana. Mi chiamo Samantha e dallo scorso mese sono entrata a far parte del team di 1 caffè e da domani inizierò a raccontarvi le storie e gli aneddoti delle Onlus e degli altri enti associativi a cui settimanalmente diamo supporto tramite i nostri principali canali di comunicazione: storie...

Non abbiamo avuto dubbi sul primo progetto da realizzare: un pozzo; era il 2011. Da pochi mesi avevamo abbracciato quest'idea, un'eredità ricevuta nostro malgrado, il Sogno irrealizzato di Claudio, un figlio, un nipote, un amico, uscito troppo presto di scena. "L'acqua è vita" abbiamo pensato, la vita che ci è stata tolta, l'acqua è indispensabile, l'acqua è necessaria. Eppure nel mio primo viaggio in Africa ho imparato che dell'acqua si può fare a meno. Ho imparato che di tutto si può fare a meno. Ho imparato che se il nulla avesse un nome, si chiamerebbe Etiopia. Jijiga è ai confini con la Somalia, 12 ore di...

Questa è una delle storie delle mamme accolte nel progetto “Casa Mia” avviato da La Strada nel 2007 in collaborazione con il Comune di Milano: si tratta di un servizio di accoglienza e reinserimento sociale per mamme sole con bambini, in cui viene offerta innanzitutto una casa, un luogo protetto dove poter ritrovare sicurezza e dignità. Poi, nel corso di un anno, le mamme vengono accompagnate in un percorso di costruzione di relazioni, guidate verso un inserimento lavorativo e affiancate nella ricerca di un’abitazione. Pian piano riescono a ritrovare fiducia in se stesse, riscoprire le energie per rimettersi in gioco e  trovare un nuovo equilibrio: un nuovo lavoro,...

Yoga? No, grazie, preferisco andare in canile. E sì, è la frase che mi ripeto sempre e che dico spesso alle colleghe. La pet therapy è vera e se poi fai anche del bene, sei in pace con il mondo. Ho sempre voluto un cane e finalmente ho convinto mio marito a prenderne uno. Il patto con lui è stato: in canile ok ma lo scelgo io perché, conoscendoti, prendi il caso umano, il cane che ha tutti i problemi del mondo. Sì, è vero sono fatta così, ma che ci volete fare! Alla fine, anche se ha scelto lui, qualcosa è...

Rari ma Speciali è una Onlus, nata a Roma il 25 Ottobre del 2012. Ci occupiamo di malattie rare in età pediatrica, e in particolare della Malattia di Kawasaki. La malattia di Kawasaki prende il nome da Tomisaku Kawasaki, un pediatra giapponese che per primo descrisse la malattia nella letteratura medica nel 1967, dopo averla per anni chiamata GOK (God Only Knows – Dio solo la conosce)...

Un bellissimo racconto dalla voce di ASSEA onlus, associazione specializzata in pet therapy e riabilitazione motoria ed emotiva tramite l'ausilio degli animali. ________________________________ Primo martedì di Terapia Assistita da Animali presso un centro di riabilitazione per traumatizzati cranici. E’ previsto il primo incontro con Lavinia, una ragazza di 24 anni ballerina e studentessa universitaria gravemente traumatizzata per un inesorabile incidente d’auto, e il team di TAA – Karina e Angela Maria - . Angela Maria è una Dottoressa  esperta in Pet-therapy, Karina è la sua partner, una meravigliosa pastore bianco svizzero. Tra loro due l’intesa è perfetta, la fiducia totale.  “Basta uno...