“A chi piace disegnare, a chi nuotare, chi impara le lingue, chi legge biblioteche intere, chi fa un vestito alla moda con dei ritagli per una bambola (non è da tutti eh, in pochi secondi!), un giovane aspirante dj e, infine, un collezionista di foto. Silvia, Daniele, Stefano, Franco, Paola, Wang, Catia, Dario, Antonella, Paolo. Che famiglia, eh? Sono tutti buone forchette, quindi c’è molto da fare! E le cuoche sanno di poter contare sul loro aiuto (con un occhio vigile ai bocconi più appetitosi!). Da 15 anni vivono insieme, Antonella è la prima arrivata, poi piano piano la famiglia si...

Barriere, necessità di assistenza, mancanza di una rete familiare di supporto: le vacanze per le persone adulte con disabilità non esistono, ma anzi diventano un periodo difficile che spesso solo i volontari (se anche loro non sono in vacanza) riescono a facilitare, grazie ad iniziative auto-organizzate che possano dare gioia in giornate in cui, nelle città vuote, ci sente sempre più soli! Capita anche ai 10 abitanti di Casa di Dario, una famiglia che vive insieme da molti anni a Ponte Lambro, in provincia di Como: 10 persone con diverse disabilità che condividono la quotidianità, si prendono cura della loro casa,...

"Due giorni e mi rimetto in carreggiata. Datemi il cambio e in due giorni sono a posto." No, caro Doblò, darti il cambio non basta più. Devi fermarti per il tuo bene. Hai percorso più di 290.000 km. Non possiamo permettere di perderti con "Amina & Leila" a bordo, le tue affezionate passeggere col passeggino. Ti devi fermare, caro Doblò, perché ogni due giorni 80 km di viaggio tra salite e discese ti stancano e ti logorano. E "Amina & Leila" hanno bisogno di continuare le terapie. Te le abbiamo affidate tanti mesi fa, arrivate da Herat. A 10 mesi: Amina sorda, Leila sordocieca. Te...

Dal 1995 l'attività prevalente di A.V.V.I.S. ODV è il taxi sociale. Si tratta del trasporto di utenti fragili oppure impossibilitati dai comuni di Guidonia e Tivoli verso strutture ospedaliere romane per visite e terapie continuative (come radioterapie o chemioterapie). Il progetto “Soli-Taxi” ha necessità di sostituire il mezzo di trasporto attrezzato con pedana per disabili, ormai giunto a fine vita. Soli-Taxi è attivo gratuitamente dal 1995 ed ha finalità socioassistenziali in favore di tutti i cittadini che per malattia, anzianità e situazioni di disagio hanno bisogno di trasporto presso strutture sanitarie pubbliche e private, centri diurni, ospedali e che non possono usufruire dei mezzi pubblici. In...

Educate for Good ETS, oltre ad essere un’associazione, è prima di tutto un gruppo. Il team Italia di EFG vanta numerosi giovani volontari, coesi e partecipativi, mossi da valori comuni. In un mondo sempre più competitivo l’unione delle forze è qualcosa di rivoluzionario. I componenti di questa grande famiglia sono attivi in presenza e a distanza in numerosi progetti in differenti paesi, tutte le attività sono volte a proteggere il presente di bambini e adulti vulnerabili, garantire il loro futuro e accompagnarli in un percorso di crescita o di cambiamento. I sorrisi, il tempo, gli sforzi e le competenze messe...

Educate For Good ETS crede possibile garantire un futuro migliore ai bambini della township di Vrygrond, in Sudafrica, e alla loro comunità. Lo fa partendo da una cosa semplice ed essenziale, troppe volte data per scontato: il diritto all’educazione. Le township sono vere e proprie baraccopoli abitate quasi esclusivamente da cittadini non-bianchi, che si ritrovano a fare i conti con un elevato sovraffollamento, carenza di cibo e cure mediche, disoccupazione e impossibilità di accedere ai servizi educativi. Famiglie di 7-8 persone sono costrette a vivere in spazi molto ristretti ricoperti da tetti di lamiera, con problemi di allaccio idrico, accesso...

D-SMART ACADEMY COMPILA QUESTO FORM PER ISCRIVERTI: https://forms.gle/Fvd5XW5KfBRCyMgU9 D-SMART ACADEMY (Digital, Disability, Dedicated) è un percorso di formazione e di ascolto, co-progettato da 1 Caffè Onlus e Alessandro Albano, professionista nello sviluppo di software, esperto in accessibilità e tiflologo, che da anni collabora con l'Associazione I Sogni di Nonna Marisa ente che ha partecipato allo sviluppo dell'idea progettuale. Il progetto è rivolto a persone con disabilità visiva, ciechi e ipovedenti, nato per poter offrire loro una formazione in ambito informatico di alto livello, con particolare focus sull'autonomia e inclusione degli individui. La volontà è di professionalizzare alcuni lavori e non limitare le possibilità di crescita...

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 Diventa operatore volontario presso 1 Caffè Onlus! Siamo alla ricerca di ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni che vogliano vivere un’esperienza di vita unica con 1 Caffè Onlus, la prima realtà sociale digitale nata per diffondere la cultura del gesto del dono attraverso un supporto concreto agli ETS del territorio. Consulta il bando e candidati presentando la domanda online, scegliendo il progetto SALUTE SOCIALE E WELFARE. Hai tempo fino al 22 febbraio 2024!   INFO UTILI Durata: 12 mesi Assegno mensile:€507,30 Monte ore annuo: 1145 ore Ore settimanali: 25 ore (dal lunedì al venerdì) Giorni di permesso...

The Image Dilemma è il tour che parla di social media, insoddisfazione corporea e salute mentale nelle scuole di tutta Italia. Sono più di 4 milioni le persone che in Italia soffrono di disturbi del comportamento alimentare, 2 milioni delle quali sono adolescenti. La fascia d’età più colpita è quella tra gli 11 e i 18 anni, anche se ci sono molti adulti e dopo il Covid l’età di insorgenza si è abbassata moltissimo. Il progetto nelle scuole vuole essere non solo un’occasione di confronto, ma anche un modo per intercettare il disagio giovanile e offrire loro un reale supporto. Infatti, attraverso...

C’è un momento nella vita di ognuno di noi nel quale ci si rende conto che qualcosa è cambiato. “Succede che un giorno ti ritrovi a salutare tua mamma sotto casa, con la promessa di passare da lei la mattina successiva e così fai, ma quello che trovi è lontano anni luce dalla tua realtà. Stesa a terra, con ancora sulla tavola gli avanzi della cena nel piatto e la televisione accesa. C’è lei in posizione fetale, oramai bianca e chiaramente priva di vita. In un attimo perdo il controllo delle emozioni, comincio ad urlare chiamandola, nell’assurda speranza che la realtà...